Il 4 maggio parteciperò a un incontro su scuola e digitale a Pistoia e vorrei anticipare qui alcuni spunti di discussione che mi piacerebbe sviluppare con chi sarà presente alla biblioteca San Giorgio, che ci ospiterà. La prima riflessione è sul senso da dare all’espressione “scuola e digitale“. Sotto questo punto di vista noto che […]
Archive | Editoria: Presente e Futuro
E se fosse l’editoria scolastica ad andare a traino della scuola?
La domanda non è così provocatoria come sembra, soprattutto alla luce di alcune esperienze che stanno diffondendosi in tutta Italia, da Brindisi a Milano. Non sono due città prese a caso, perché nella prima c’è il famoso Istituto Majorana in cui è nato il progetto di Book in Progress, che menziono anche nel saggio Il […]
marzo, mese di e-book sulla scuola e le tecnologie
Quasi in contemporanea con il mio saggio breve – e senza che gli autori dei due testi sapessero nulla l’uno degli altri – è uscito un altro ebook dedicato alla scuola e che affronta anche la questione delle tecnologie: il titolo è Teste e colli. L’ebook sulla #BuonaScuola, un’iniziativa di Il lavoro culturale e curato ottimamente da Marco Ambra. […]
Quello che nel libro non c’è, ma di cui parlerò
C’è chi fa colazione leggendo Il digitale e la scuola italiana e direi che è un ottimo modo di iniziare la giornata (la foto non è mia, giuro). A proposito del saggio (ancora per un po’ solo in versione digitale), vorrei dire due o tre cose che nel libro non ci sono, ma di cui vorrei […]
Il digitale e la scuola italiana
Ebbene sì, un altro libro sulla scuola e le tecnologie. Perché ho deciso di scriverlo? Perché credo che ci sia bisogno non tanto di un testo che dica qualcosa di nuovo sull’argomento (cosa molto difficile, ormai), quanto piuttosto di una sorta di guida che permetta a chi è interessato di avere dei punti cardinali a […]