Descrizione
Milano, 1958: in una fredda mattina di fine inverno va in scena la rapina del secolo, la rapina che entrerร nella storia della criminalitร . Pochi minuti e una banda di delinquenti, senza sparare un colpo, sottrae da un furgone blindato un bottino da leggenda, mai quantificato esattamente. Ma tra investigatori agguerriti, spioni invidiosi e leggerezze da parte dei banditi, alla fine le manette scattano ai polsi di tutti i rapinatori. In definitiva, un insuccesso della malavita, ma un colpo che Milano non dimenticherร mai.
Come si arrivรฒ ad unโazione del genere? Tutto iniziรฒ nel dopoguerra, con la cittร invasa da armi in quantitร industriale, una vera fortuna per la malavita, che oltretutto si trovava di fronte una polizia impreparata e mal equipaggiata.
Con gli anni Cinquanta, finalmente, una svolta: miglior controllo del territorio, sequestri di armi e munizioni, arresti, processi. La mala milanese subisce cosรฌ un pesante ridimensionamento. Purtroppo, la tregua dura poco: giร nel 1953 una timida ripresa si registra ai danni di una banca in via Solferino.
Da quel momento, inizia la vera escalation criminale, con banditi sempre piรน metodici e precisi, con colpi sempre piรน organizzati e perfetti. Insomma, tutto รจ pronto per il salto di qualitร .
DATI BIBLIOGRAFICI
Autore: Mauro Colombo
Editore: Ledizioni
Pubblicato nel: novembre 2021
Formato: brossura con alette, 118 p. โ ePub
ISBN cartaceo: 9788855265133
ISBN ePub: 9788855265874
Prezzo cartaceo: 16.00 โฌ
Prezzo ePub: 9.90 โฌ
[button link=”https://www.ledizioni.it/download/51161/” color=”red”]Scarica estratto[/button]